Baia D'Oro - San Felice Circeo, natura, storia e leggenda

Benvenuti alla Baia D'Oro

San Felice Circeo

San Felice Circeo

Title:

Description:

San Felice Circeo

San Felice Circeo, natura e storia

San Felice Circeo, situata ai piedi del Monte Circeo, è sicuramente una città che affascina. Al di là degli apprezzati aspetti di località balneare, la città simbolo del Parco Nazionale del Circeo, affonda le sue radici nel mito di Ulisse. La leggenda narra infatti che proprio qui venne ammaliato dalla Maga Circe, qui restò prigioniero per un anno. Oggi, nel ricordo dell’eroe omerico, troviamo il Tempio di Circe nell’Acropoli che include anche resti di ville romane.

A San Felice Circeo dunque i visitatori trovano anche una occasione per visitare ciò che leggenda e storia hanno lasciato.

Indubbiamente nel periodo estivo è il mare cristallino ad attrarre migliaia di turisti, che adorano passeggiare nel borgo pittoresco. Proprio nel centro antico troviamo altri due importanti monumenti: la Torre dei Cavalieri Templari, risalente al duecento e il palazzo Baronale. Dal centro si accede anche al Piazzale del Belvedere dove poter assistere ad uno dei panorami più belli del Parco Nazionale del Circeo. Probabilmente da qui si possono godere anche le viste più belle del litorale, e fino alle isole.

A poca distanza da San Felice troviamo invece delle grotte molto interessanti per gli speleologi. Tra queste la Grotta Guattari dove fu ritrovato il cranio di un uomo di Neanderthal. Gli amanti della natura potranno quindi deliziarsi attraverso i sentieri del Parco Nazionale del Circeo. Gli sportivi, sopratutto gli amanti del windsurf o kitesurf troveranno una costa dove il vento non manca mai.

Da San Felice Circeo all’Isola di Zannone

Oltre alle città, i laghi, il promontorio e un faro, il Parco Nazionale del Circeo ingloba anche l’Isola di Zannone. E’ un’isola disabitata che fa parte delle Isole Ponziane, con una costa alta e scoscesa. A parte un ristretto gruppo di monaci benedettino non ci sono stati altri tentativi di insediamento stabile. Grazie a questo sull’isola si conserva una vegetazione originaria composta da leccio, corbezzolo fillirea, mirto e lentisco. In questo ambiente totalmente incontaminato è chiaro che trovano rifugio moltissimi uccelli.

E per gli amanti del birdwatch…

Category
Luoghi
Luogo
San Felice Circeo
Prenota