Itinerario birdwatching nel Lazio (birdwatching nel Parco Nazionale del Circeo)

Benvenuti alla Baia D'Oro


.

.

.

.
BIRDWATCHING

Un itinerario di birdwatching nel Lazio

Gli amanti del birdwatching troveranno nel Parco Nazionale del Circeo un territorio ricco di ambienti e sorprese. Potrete programmare la vostra vacanza praticando birdwatching a Sabaudia e in tutte le aree circostanti sia umide che marine. Nel complesso questo itinerario di birdwatching nel Lazio risulterà certamente affascinante.
Laghi e acquitrini durante il birdwatching nel Parco Nazionale del Circeo saranno protagonisti. Qui infatti trova alloggio un’ampia avifauna acquatica con oltre 260 specie. Molti di questi volatili nidificano in queste zone, altri sono migranti che vengono a svernare. I laghi costieri del Parco rappresentano infatti il principale sito di svernamento degli uccelli acquatici. A farlo considerare un bellissimo itinerario di birdwatching nel Lazio sono anche i suoi numeri con la presenza di oltre 23.500 uccelli.
Qui gli uccelli migratori qui trovano una sosta nelle loro rotte e approfittano di ricche risorse trofiche. Gli appassionati di birdwatching a Sabaudia incontreranno specie che seguono l’ampia direttrice NE-SO, tipica dell’Italia Centrale, ma anche la direttrice migratoria delle coste peninsulari.
Durante le esplorazioni di birdwatching nel Parco Nazionale del Circeo, nelle sue zone umide, si troveranno anatidi. E’ alta la presenza di canapiglia, fischioni, codoni, mestolori, moriglioni, morette tabaccate e gli immancabili germani e folaghe.
Passano gli inverni qui anche tantissimi cormorani, costituendo la colonia più grande d’Italia. Se aguzzerete la vista nelle perlustrazioni di birdwatching a Sabaudia sarà possibile avvistare nidi di tuffetto, tarabusino e gallinella d’acqua.
Oltre ai laghi, questo itinerario di birdwatching nel Lazio si estende ai terreni incolti umidi. Inoltre vi sono altri ambienti caratteristici del Parco quali il Promontorio del Circeo e l’Isola di Zannone.

Birdwatching nel Parco Nazionale del Circeo

Il Promontorio è solitamente diviso in due versanti, a seconda dell’esposizione: quarto caldo e quarto freddo. Una passeggiata con binocoli farà avvistare  falchi pellegrini tra le falesie del Monte, oppure culbianchi, picchi muraioli e codirosso spazzacamino.

Un viaggio completo per praticare birdwatching nel Parco Nazionale del Circeo deve includere anche l’Isola di Zannone. Un’isola compatta e con rigogliosa vegetazione mediterranea ben conservata, diventando il luogo ideale per la sosta dei migratori.

Da queste parti è frequente il transito di numerose avio migratorie, ma è possibile avvistare anche falchi pellegrini e falchi della palude. L’itinerario di birdwatching nel Lazio arrivando sull’Isola farà immortalare anche albanelle minori, pagliaroli, averle capirosse e berte.

Quindi, se state cercando un itinerario di birdwatching nel Lazio, dovrete solo recuperare gli strumenti e organizzare la vostra esplorazione. Uno zaino con macchine fotografiche, binocoli, cannocchiali, tanta pazienza e la vostra vacanza all’insegna del birdwatching a Sabaudia sarà servita!


https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2016/02/Baia-doro-quadrato4jpg.jpg
https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/03/gabbiani-parco-nazionale-del-circeo.jpg
https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/03/tarabusino-parco-nazionale-del-circeo-1.jpg
https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/03/picchio-muraiolo-parco-nazionale-del-circeo-1.jpg

https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/02/LOGO-SOLE-UFFICIAL.png

Nei dintorni


https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2015/09/Sabaudia-BAIA-DORO2.jpg
Cosa visitare a Sabaudia – Baia D’Oro

Sabaudia


Sabaudia



Città nuova ed affascinante, Sabaudia è circondata da tante bellezze naturali, da eccezionali panorami e da numerosi spazi verdi che le valgono l’appellativo di “città – giardino”. Essendo ubicata nel Parco Nazionale del Circeo, Sabaudia rappresenta una singolare testimonianza del rapporto tra natura e nucleo urbano.



https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2015/09/Sabaudia-BAIA-DORO10.jpg
Parco Nazionale del Circeo

Il Parco del Circeo


Il Parco Del Circeo



Il Parco del Circeo è nato per tutelare non una singola specie ma un ricco insieme di biomi con una conseguente estrema ricchezza di specie. Si sviluppa interamente in provincia di Latina (nell’ambito dei territori comunali di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo e Ponza), per complessivi 8500 ha circa.



https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/02/spiaggia-sabaudia-baia-doro30000.jpg
La spiaggia di Sabaudia

La spiaggia


La spiaggia



Dai piedi del Promontorio del Circeo e sotto lo sguardo della Torre Paola, si stende un litorale di oltre 15 chilometri. L’arenile ampio è caratterizzato dalle suggestive dune raccoglie una sabbia dorata e soffice al tatto. Da questi elementi ne emerge una spiaggia dalla bellezza unica che alterna stabilimenti balneari a zone libere.



Da visitare


https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2015/09/Sabaudia-BAIA-DORO2-1080x540.jpg

Per un viaggio all’insegna della scoperta è indispensabile sapere cosa visitare a Sabaudia. È importante sapere che questa è una città giovane (83 anni) ma capace di offrire luoghi legati alla storia dell’uomo.

Luoghi
https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/03/HP-slide-2-1080x540.jpg

Terracina

Luoghi
https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2017/03/Ninfa1-1024x540.jpg

Giardino di Ninfa

Luoghi
https://www.baiadorosabaudia.it/wp-content/uploads/2015/09/Sabaudia-BAIA-DORO10-1080x540.jpg

Il Parco Nazionale del Circeo

Luoghi
Prenota